Per collegare gli account (Google, Facebook e Yelp) dei tuoi clienti, puoi scegliere tra due opzioni diverse. La prima opzione consiste nel generare un link da inviare ai tuoi clienti, che consenta loro di collegarsi all'account che gestisce i loro listing. L'altra opzione consiste nel creare listing a nome dei tuoi clienti, attraverso un account personale, e trasferire la titolarità. Questo articolo illustra entrambe le opzioni disponibili.
Nota: se preferisci farlo tramite API, puoi visualizzare ulteriori informazioni nella sezione Attività di ottimizzazione della documentazione delle API di gestione.
Opzione 1: il cliente si collega al proprio account
Le attività di ottimizzazione ti consentono di inviare ai tuoi clienti un link da collegare ai loro account, come un account del Profilo dell'attività su Google, un account Facebook o Yelp. Ciò può essere realizzato senza che i clienti abbiano accesso alla piattaforma Yext. Se lo desideri, questa esperienza può anche essere personalizzata. Per maggiori informazioni sul white-labeling per il tuo account, consulta Personalizzare il tuo account.
Nota: questo è il metodo preferito per collegare gli account Facebook dei clienti partner.
Per inviare un link ai clienti da collegare al proprio account:
- Fai clic su Content nella barra di navigazione e seleziona Entità.
- Fai clic sulla barra Avanzamento dell'ottimizzazione accanto all'entità o al cliente desiderato. Per ulteriori informazioni su come visualizzare la barra di avanzamento dell'ottimizzazione, consulta Come utilizzare Content Capture.
- Seleziona la casella di controllo accanto all'account che desideri collegare (ad esempio, Collegati a Facebook, Collegati al Profilo dell'attività su Google o Collegati a Yelp).
- Fai clic sul pulsante Genera un link nell'angolo in alto a sinistra.
- Copia il link e invialo al cliente.
- Il link contiene una pagina brandizzata che consente al cliente di connettersi al proprio listing.
- I passaggi per il collegamento a un account variano a seconda che il tuo cliente disponga o meno di un listing esistente. Scegli l'opzione appropriata tra quelle indicate di seguito:
- Listing esistente
- Se il tuo cliente ha già un listing, chiedigli di collegarsi all'account che lo gestisce.
- Nessun listing esistente
- Se il tuo cliente non ha già alcun listing, chiedigli di collegare un account esistente o di creane uno nuovo. Quindi, chiedigli di creare un listing tramite il link che gli hai inviato o direttamente presso il publisher.
- Listing esistente
Opzione 2: collega un account per conto del cliente e trasferisci la titolarità
Se i tuoi clienti non hanno già né un account né un listing e desideri creare un listing a loro nome, puoi effettuare questa operazione tramite un account personale. Una volta che il cliente crea il proprio account, puoi trasferire la titolarità del listing. Di seguito troverai maggiori informazioni su come collegarti ad account specifici e su come trasferire la titolarità; procedi di conseguenza:
-
Profilo dell'attività su Google:
- Collegare l'account: come collegare il Profilo dell'attività su Google
- Trasferire la titolarità: trasferire la titolarità principale di un profilo aziendale.
-
Yelp:
- Collegare l'account: Come collegare Yelp
- Trasferimento di titolarità: Richiesta di trasferimento dell'accesso.
Nota: consigliamo di utilizzare la prima opzione per collegare gli account Facebook dei clienti partner. L'utilizzo di questa opzione per Facebook può portare a comportamenti imprevisti e tassi di errore durante la pubblicazione sui social.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.