Di tanto in tanto Yext disattiva delle metriche, ne introduce di nuove o aggiorna quelle già esistenti. Nella maggior parte dei casi tali aggiornamenti vengono eseguiti quando uno dei nostri publisher aggiorna la propria interfaccia utente o la definizione delle proprie metriche.
In questo documento troverai uno storico di tali modifiche, a partire dalla più recente, che potrà aiutarti a comprendere le nostre metriche e a individuare le modifiche improvvise avvenute nel tempo.
6 gennaio 2021 - Interruzione dei dati dei Knowledge Tag
Cambiamenti
Dal 16 al 28 settembre si è verificata un'interruzione dei dati dei Knowledge Tag: di conseguenza, non sono disponibili dati in Analytics per quel periodo. Il problema è stato causato da un errore di invio dei dati dai Knowledge Tag ad Analytics dovuto a un difetto di prodotto. I dati mancanti in questo intervallo temporale non sono recuperabili.
Utenti interessati
Il problema ha riguardato tutti gli account che utilizzano i Knowledge Tag. All'interno della piattaforma, ciò comporterà la mancanza dei dati per il periodo in questione o l'assenza di punti nel grafico sulle tendenze.
26 ottobre 2020 - Aggiornamento della metrica di ricerca di Das Ortliche
Cos'è cambiato
A ottobre 2020, Das Ortliche ha riscontrato un errore che causava l'invio di dati duplicati a Yext, con il risultato che il traffico delle ricerche appariva superiore a quello effettivo. Per garantire la precisione dei dati, Yext eliminerà in modo retroattivo i dati storici duplicati in Yext Analytics dal 31 agosto 2018 a oggi e non li includerà più. Di conseguenza, alcuni clienti potrebbero notare una diminuzione del traffico delle ricerche di Das Ortliche.
Utenti interessati
Il problema ha riguardato tutti gli account sincronizzati con Das Ortliche.
10 settembre 2020 - Aggiornamento della metrica sul valore e sul numero delle conversioni
Cosa è cambiato
Recentemente abbiamo scoperto un problema relativo alle conversioni basate su tag che utilizzano un modello di attribuzione lineare nel Monitoraggio delle conversioni. A causa di questo problema, Yext sottovalutava il valore totale e il numero di conversioni con clic multipli, riportando solo il valore di un clic (il più recente) anziché di ciascun clic nel percorso del cliente. Di conseguenza, veniva registrata solo una parte del valore totale di conversione e del numero di conversioni.
Questo problema è stato risolto il 9 settembre 2020 e ora l'insieme completo di clic verrà conteggiato e attribuito alle metriche menzionate.
A chi interessa
Il problema riguardava tutti gli utenti che disponevano di account con Monitoraggio delle conversioni basate su tag con almeno una conversione con più clic.
17 agosto 2020 - Interruzione dei dati di Google My Business
Cos'è cambiato
Il 21 luglio 2020, Google ha riscontrato un problema per il quale alcuni clienti registravano un calo significativo o zeri nelle metriche di GMB in Yext Analytics, come le visualizzazioni su Google e/o le azioni dei clienti Google. Per il risolvere il problema, abbiamo contattato Google, che ha provveduto a ripristinare quanti più dati possibile. Tuttavia, nonostante il ripristino, i dati relativi ai giorni interessati potrebbero risultare leggermente inferiori al previsto negli account coinvolti.
A chi interessa
Il problema potrebbe aver interessato tutti gli account sincronizzati con Google My Business.
12 marzo 2020: aggiornamento della metrica dei listing attivi
Che cosa è cambiato
Abbiamo migliorato la logica per la creazione di resoconti sul numero di listing attivi in Yext Analytics. La logica aggiornata comprende ora l'elenco completo dei publisher, mentre in precedenza ne offrivamo una sottostima presunta, che quindi portava a sottostimare anche i listing attivi. Questa modifica allineerà i numeri mostrati in Analytics con i numeri presenti in Listings. I dati saranno recuperati fino al 26 luglio 2019. La maggior parte delle attività registrerà un leggero aumento del numero di listing attivi.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account con listing attivi.
15 novembre 2019 - Ritardo per i dati di TripAdvisor
Cos'è cambiato
I dati dei listing aziendali del 29 ottobre, 31 ottobre e 1 novembre non sono presenti sull'API di TripAdvisor. Di conseguenza i dati relativi a questi giorni non saranno disponibili in Yext Analytics. Stiamo lavorando assieme al team di TripAdvisor per risolvere il problema e, se possibile, recuperare i dati.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account sincronizzati con TripAdvisor.
15 settembre 2019 - Modifiche alle query conoscitive e con marca di Google My Business
Cos'è cambiato
All'inizio di settembre, Google ha modificato la modalità con cui raccoglie i dati statistici relativi alle aziende. Di conseguenza, le aziende potrebbero aver registrato un forte aumento delle query conoscitive e di quelle con marca ricevute su Google My Business e nelle visualizzazioni su Google Maps. Non si tratta di un aumento effettivo delle azioni dei clienti Google, ma pensiamo che ciò sia dovuto a una modifica nei resoconti dei dati di Google piuttosto che a un effettivo incremento della visibilità. Abbiamo contattato Google e siamo in attesa di ulteriori informazioni.
A chi interessa
La riduzione ha interessato tutti gli account sincronizzati con Google My Business.
6 settembre 2019 - Interruzione dei dati sulle recensioni dei competitor di Facebook
Che cosa è cambiato
A giugno 2019 Facebook ha apportato una modifica all'API che ha sostituito le valutazioni con le raccomandazioni. Nel corso della transizione è emerso un bug nell'API che non ci ha permesso di recuperare il totale delle recensioni dei competitor e la valutazione media dei competitor su Facebook. Il bug è stato corretto all'inizio di agosto 2019. Di conseguenza, gli utenti non visualizzeranno i dati sulle recensioni dei competitor di giugno e luglio 2019.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account sincronizzati con Facebook che usano l'analisi dei competitor.
30 agosto 2019 - Calo nelle ricerche su Bing
Che cosa è cambiato
Bing ha apportato una modifica alla UX che è sfociata in un numero di ricerche per i clienti più basso del normale a partire dalla settimana del 27 maggio 2019. Stiamo lavorando con Bing per individuare la causa principale del calo nelle ricerche. Tenteremo di recuperare i dati, se possibile.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account attivi su Bing.
30 agosto 2019 - Calo nelle ricerche su Trip Advisor
Che cosa è cambiato
Dal 9 al 22 luglio, ci sono stati problemi con il tracciamento di TripAdvisor che hanno portato a un calo nelle ricerche. L'anomalia è stata corretta il 23 luglio e, da allora, il volume delle ricerche dovrebbe essere tornato nella norma. Tuttavia TripAdvisor non è in grado di recuperare i dati che mancano dal 9 al 22 luglio.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account sincronizzati con TripAdvisor.
20 giugno 2019 - Incongruenze nei dati dei Mi Piace nelle pagine Facebook con meno di 30 Mi piace
Cos'è cambiato
L'API di Facebook limita la visualizzazione dei dati dei Mi piace per le pagine Facebook che ne hanno meno di 30. Occasionalmente potrebbero venire visualizzati anche i dati di quelle pagine, ma potrebbero essere inesatti e non corrispondere al numero effettivo di Mi piace di una pagina. Abbiamo contattato Facebook per trovare una soluzione e continueremo a fornire aggiornamenti in merito.
A chi interessa
Il problema interessa tutti gli account sincronizzati con Facebook che hanno pagine con meno di 30 Mi piace.
6 giugno 2019 - Interruzione dei dati di Google My Business
Cos'è cambiato
L'11 maggio 2019, GMB ha riscontrato un problema che ha causato la visualizzazione di zeri nella API e nella IU di GMB di tutti i clienti. Il problema è stato risolto e la maggior parte dei dati è stata recuperata. Tuttavia, GMB ha precisato che i dati che non sono stati recuperati in questa giornata non possono essere ripristinati. Di conseguenza, potresti disporre di una quantità inferiore di dati su GMB rispetto al solito o potrebbero non esserci dati per l'11/05/2019.
A chi interessa
Il problema potrebbe interessare tutti gli account sincronizzati con Google My Business.
31 maggio 2019 - Calo nelle Ricerche di Bing
Che cosa è cambiato
A partire dalla settimana del 27 maggio 2019 Bing ha apportato una modifica alla UX che è sfociata in un numero di ricerche per i clienti più basso del normale. Stiamo lavorando con Bing per individuare la causa principale del calo nelle ricerche. Tenteremo di recuperare i dati, se possibile.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account sincronizzati con Bing.
24 maggio 2019 - Aggiornamento delle visualizzazioni del profilo Foursquare
Cos'è cambiato
Dal 14 maggio abbiamo smesso di ricevere i dati delle visualizzazioni del profilo da Foursquare. Sembra che la causa sia una modifica nell'API di Foursquare e siamo in attesa di ricevere un riscontro da Foursquare per sapere come intervenire.
A chi interessa
La modifica riguarda tutti gli account attivi su Foursquare.
26 aprile 2019 - Parziale inattività del sito di Google Maps
Cos'è cambiato
Google ha riscontrato un problema tecnico con la registrazione dei dati sulle impressioni per Google Maps dal 6 al 12 aprile. Di conseguenza, è possibile che i clienti abbiano registrato un numero inferiore di visualizzazioni delle mappe e delle query dirette nella piattaforma di Yext Analytics rispetto alle aspettative. Il problema è stato risolto, ma purtroppo Google non è in grado di fornire i dati retroattivi. I clienti che hanno riscontrato questo problema, potrebbero anche registrare un numero inferiore di report di analisi mensili e settimanali.
A chi interessa
La riduzione ha interessato tutti gli account sincronizzati con Google My Business.
10 aprile 2019 - Rappresentazione errata delle query conoscitive di Google
Cosa è cambiato
A partire dal 26 marzo, Yext ha iniziato a mostrare i dati delle query con marca Google all'interno della piattaforma e ha recuperato i dati per tutti gli account da agosto 2018 (quando Google ha introdotto la metrica). Di recente GMB ha aggiornato la documentazione per i campi della metrica QUERIES_CHAIN disponibili nell'API di Google My Business per chiarire che si tratta di un sottoinsieme della metrica QUERIES_INDIRECT. A causa di un errore di interpretazione di questa modifica, al momento i clienti vedranno le query con marca conteggiate sia nelle query con marca sia nelle query conoscitive. Ciò ha portato a un'inflazione della metrica Query di ricerca di Google e della dimensione Query conoscitive di Google.
Yext è in contatto con Google e sta lavorando per correggere l'imprecisione e recuperare i dati il più presto possibile. Nel frattempo, il valore reale delle query conoscitive e delle query di ricerca di Google può essere calcolato sottraendo il valore delle query con marca da ciascuna di queste metriche.
Ricordiamo che le query di ricerca di Google sono costituite da “query conoscitive”, “query dirette” e ora “query con marca”. Per maggiori dettagli sull'aggiunta di query con marca, consultare le Note di rilascio della versione primavera 2019.
A chi interessa
La riduzione ha interessato tutti gli account sincronizzati con Google My Business. Tuttavia, la discrepanza nei dati potrebbe essere maggiore per le catene con più location.
31 gennaio 2019 - Modifica delle metriche relative ai Mi piace su Facebook
Cos'è cambiato
Il 15 gennaio, Facebook ha apportato una modifica all'API del sito che ha causato un errore nell'integrazione della metrica per i Mi piace sulla piattaforma. Di conseguenza, al momento non è possibile visualizzare dati aggiornati per questa metrica. Stiamo lavorando attivamente per risolvere il problema e, appena ci riusciremo, provvederemo a fornire anche i dati retroattivi.
A chi interessa
La modifica ha interessato tutti gli account sincronizzati con Facebook.
15 gennaio 2019 - Incoerenze nella Google Search Console
Cos'è cambiato
Yext riporta i dati di Google all'interno della piattaforma esattamente come le vengono trasmessi dall'API della Google Search Console (GSC). Allo stesso tempo, il team GSC di Google apporta continue modifiche per cercare di fornire dati di qualità sempre maggiore su IU e API. Questi cambiamenti possono portare a un divario tra API e IU di GSC, che per gli utenti possono tradursi in un calo di impressioni e clic nelle metriche Impressioni di Google Search e clic di Google Search all'interno della piattaforma Yext, in particolare con l'applicazione di determinati filtri (per es. URL della pagina o Sito della pagina). Il fenomeno sembra essersi verificato con particolare intensità tra il 19/08/2018 e il 14/01/2019.
Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo pubblicato da Search Engine Roundtable.
A chi interessa
Le incoerenze nelle metriche potrebbero interessare tutti gli account che ricevono dati da Google Search Console.
10 ottobre 2018 - Aggiunta di TripAdvisor alle metriche per le ricerche e le visualizzazioni di un profilo
Cos'è cambiato
Stiamo importando i dati di TripAdvisor all'interno della nostra piattaforma Analytics. A partire dal 25 settembre, le metriche per le ricerche e le visualizzazioni dei profili includeranno anche i dati di TripAdvisor. Inoltre, TripAdvisor verrà aggiunto alla dimensione Siti nel generatore di resoconti per gli account Enterprise. Nel corso del tempo continueremo ad aggiungere alla piattaforma ulteriori metriche di TripAdvisor.
A chi interessa
Qualsiasi account sincronizzato con TripAdvisor sarà in grado di visualizzare i dati di TripAdvisor e potrebbe riscontrare un aumento significativo delle ricerche e delle visualizzazioni del profilo.
13 settembre 2018 - Modifica alle query di Google My Business
Che cosa è cambiato
All'inizio di agosto, Google ha modificato il modo in cui vengono raccolti i dati statistici relativi alle aziende al fine di rispecchiare con più precisione la struttura delle query effettuate dagli utenti. Di conseguenza, alcune aziende potrebbero aver registrato un aumento tra il 20 e il 30 % nelle query ricevute su Google My Business. Non si tratta di un aumento effettivo del volume delle query, quanto piuttosto di una modifica nei resoconti dei dati di Google. I dati storici rimarranno inalterati.
Maggiori informazioni sono reperibili nella comunicazione di Google. Se dovessimo ricevere ulteriori dettagli al riguardo, aggiorneremo il post.
A chi interessa
Alcune aziende potrebbero aver notato un aumento nel volume delle query, in particolare i clienti di grandi dimensioni o facenti parte di catene di negozi.
6 settembre 2018 - Parziale inattività del sito di Yelp
Cosa è cambiato
Tra il 19 e il 20 agosto scorsi, il sito Yelp ha registrato una parziale inattività che ha causato una diminuzione dei dati analitici di Yelp per quei due giorni. Le metriche interessate includono le visualizzazioni di pagine Yelp e le azioni dei clienti Yelp. In particolare, i clic per telefonate e indicazioni stradali sono diminuiti mediamente del ~20%, mentre i clic sul sito Yelp non sono stati neppure registrati. Dopo il 20 agosto, tutte le metriche sono tornate normali.
A chi interessa
L'inattività ha interessato tutti gli account sincronizzati con Yelp
26 giugno 2018 - Dati delle analisi della ricerca occultati
Modifiche
Dal 25 maggio al 7 giugno, lo strumento di analisi della ricerca non ha eseguito correttamente una piccola percentuale di ricerche. Il problema ha prodotto risultati corretti, ma incompleti. Per garantire la qualità e l'accuratezza delle informazioni sulle tendenze, abbiamo nascosto i dati degli account interessati per il periodo in questione.
Aggiornamenti effettuati:
- Per i clienti interessati dal malfunzionamento dello strumento di analisi della ricerca, Yext ha nascosto i dati relativi al periodo compreso tra il 25 maggio e il 7 giugno.
Utenti interessati
Il problema ha riguardato una piccola percentuale di account che utilizzano lo strumento di analisi della ricerca. All'interno della piattaforma, ciò comporterà la mancanza dei dati per il periodo in questione o la mancanza di punti nel grafico sulle tendenze, per esempio la quota di ricerca intelligente per parole chiave.
14 giugno 2018 - Aggiornamento dei risultati di analisi della ricerca per il local pack e la scheda Knowledge su Google Mobile/Desktop
Cosa è cambiato
Google ha modificato il modo in cui mostra le schede Knowledge su dispositivi mobili e desktop, così come i local pack sui dispositivi mobili. Di conseguenza, dal 12 marzo 2018 al 13 giugno 2018 l'analisi della ricerca non è stata in grado di individuare correttamente il numero di risultati delle schede Knowledge sui dispositivi mobili e desktop e del local pack su Google Mobile.
Aggiornamenti effettuati:
- A partire dal 14 giugno, Yext ha effettuato l'aggiornamento dell'analisi della ricerca di modo che possa individuare con precisione il numero di schede Knowledge su Google Mobile e Desktop e il numero di risultati del local pack su Google Mobile.
- A partire dal 14 giugno, Yext ha aggiunto dati aggiornati sulla quantità di schede Knowledge su Google Mobile e Desktop e di risultati dei local pack su Google Mobile relativi al periodo 30 aprile - 13 giugno.
Account interessati
Tutti quelli che utilizzano l'analisi della ricerca su Google Mobile o Google Desktop, poiché i siti di analisi potrebbero aver registrato anomalie nei risultati delle schede Knowledge di Google Mobile/Desktop, nei risultati del local pack di Google Mobile e nel totale dei risultati del local pack. Yext ha aggiunto tutti i dati interessati fino al 30 aprile, ma alcuni dati precedenti a tale data potrebbero non essere corretti.
20 ottobre 2017 - Aggiornamento delle query di Google Search
Cosa è cambiato
Inizialmente le query di Google Search venivano suddivise in due categorie: "Con marca" (query in cui figurava il nome della location) o "Senza marca" (tutte le altre query). Per conformarci alle etichette di Google in merito a queste due categorie, abbiamo apportato le seguenti modifiche:
- Le query "Con marca" sono diventate query "Dirette".
- Le query "Senza marca", invece, sono diventate query "Conoscitive".
I nuovi termini figurano nei resoconti che utilizzano la dimensione Tipo di query di Google, negli approfondimenti delle "Query di Google Search" e "Query di Google Search per giorno della settimana" e nella pagina Panoramica delle voci elenco.
A chi interessa
Tutti gli account attivi su Google My Business sono stati soggetti a tali modifiche sulla nostra piattaforma.
3 ottobre 2017 - Aggiornamento delle metriche di Facebook
Cos'è cambiato
Abbiamo riscontrato un aumento del numero di location che registravano almeno una visualizzazione del profilo al giorno dall'API di Facebook.
A chi interessa
A partire dal 3 ottobre, le aziende con numerose location sincronizzate su Facebook potrebbero aver conosciuto un aumento delle visualizzazioni del profilo Facebook.
28 luglio 2017 - Aggiornamento delle metriche di Facebook
Cos'è cambiato
La metrica per le visualizzazioni del profilo Facebook è stata disattivata con la precedente versione dell'API di Facebook. Di conseguenza, da quel momento sono state utilizzate le Visualizzazioni della pagina Facebook. Questa nuova metrica utilizza metodi leggermente diversi di acquisizione e conteggio delle visualizzazioni di un profilo e, solitamente, prevede un volume inferiore rispetto alla metrica per la visualizzazione del profilo Facebook. Il valore di questa metrica rientra in quella per le visualizzazioni del profilo di Yext, che rappresenta il totale delle visualizzazioni del tuo profilo sulla nostra rete PowerListings® (senza considerare Google, Bing, Yelp, ecc.). Attenzione: la metrica per le visualizzazioni di una pagina Facebook è disponibile come metrica separata anche insieme alle altre metriche di Facebook. Assicurati di non conteggiare due volte il numero di visualizzazioni del profilo e quelle della pagina Facebook.
I dati relativi alle altre metriche di Facebook sono limitati esclusivamente alle location attive su Facebook. Di conseguenza, è possibile che i dati relativi a queste metriche siano più alti del previsto, ma verranno corretti in modo retroattivo affinché tengano conto della nostra integrazione aggiornata.
A chi interessa
Per tutti gli account sincronizzati è stato registrato un calo dei valori delle metriche riportate sopra.
27 luglio 2017 - Aggiornamento delle visualizzazioni su Google Map
Cos'è cambiato
Il 27 luglio Google ha iniziato a registrare altri tipi di impressioni su Maps. Di conseguenza, alcuni clienti avrebbero potuto constatare un aumento significativo del numero di visualizzazioni su Google Map per le proprie location.
A chi interessa
Tutti gli account attivi su Google My Business potrebbero aver registrato un aumento delle visualizzazioni su Google Maps a partire dalla settimana del 24 luglio.
3 maggio 2017 - Aggiornamento delle visualizzazioni del profilo su Yahoo!
Cos'è cambiato
La metrica per le visualizzazioni di un profilo su Yahoo! in Analytics adesso include le visualizzazioni ottenute dai risultati della ricerca organica di Yahoo!. In particolare, sia per la versione desktop che mobile, tale metrica adesso include tutte le visualizzazioni che comparivano nella sezione ricerche del modulo Knowledge Graph. Precedentemente, invece, questa fonte non veniva considerata. Ecco come appare il modulo Knowledge Graph:
Esempio del modulo di Knowledge Graph nelle pagine dei risultati di ricerca Yahoo
A chi interessa
Tutte le location attive su Yahoo! sono state interessate da questa modifica, che ha determinato un aumento considerevole delle visualizzazioni dei profili su Yahoo!.
23 gennaio 2017 - Aggiornamento delle ricerche su Bing
Cos'è cambiato
La metrica per le ricerche su Bing in Analytics adesso include le impressioni ricevute tramite Bing Maps (www.bing.com/maps) e Cortana. Precedentemente la metrica era limitata alle impressioni ottenute esclusivamente dai risultati del sito (www.bing.com/search).
A chi interessa
Tutte le location sono state interessate, ma per determinati settori tale modifica ha avuto conseguenze più evidenti. In particolare, il settore alberghiero ha conosciuto un incremento del volume di ricerca.
Dal 19 ottobre 2015 al 2 novembre 2015 - Interruzione dei dati di Bing
Cos'è cambiato
Bing ha riscontrato un'interruzione dei dati che ha provocato un calo nel volume delle impressioni di ricerca su Bing nelle settimane tra il 19/10/2015 e il 2/11/2015. In questo periodo i nostri clienti hanno constatato una riduzione del volume delle ricerche su Bing, ma non una totale interruzione di dati.
A chi interessa
Tutte le location sono state potenzialmente interessate; tuttavia la riduzione del volume dei dati potrebbe essere stata registrata in alcune o in tutte le settimane tra il 19/10/2015 e il 2/11/2015. A partire dal 2 novembre 2015, per la maggior parte dei clienti i valori del volume dei dati sono tornati alla normalità.
3 aprile 2016 - Aggiornamento delle visualizzazioni del profilo su Yahoo!
Yahoo! ha aggiornato la pagina SERP per desktop per consentire la visualizzazione della pagina del profilo direttamente nella SERP senza la necessità di clic. È stato impossibile monitorare questa modifica che ha determinato una riduzione del 50% delle visualizzazioni del profilo su Yahoo!.
Febbraio 2016 - Manutenzione e riduzione delle API di Local.com
Cos'è cambiato
Local.com ha richiesto a Yext la sospensione dell'integrazione delle API dal momento che il sito era in manutenzione. Di conseguenza, da febbraio all'autunno, quando Local.com è divenuto nuovamente disponibile, le voci elenco sincronizzate con Yext hanno smesso di ricevere dati. Tuttavia, in questo periodo, Local.com ha subito una modifica strategica con l'interruzione dell'acquisto di annunci a pagamento. Tale decisione ha comportato un calo del traffico al sito.
A chi interessa
Tutte le location sono state potenzialmente interessate da tali cambiamenti. Alcuni clienti potrebbero aver constatato una riduzione del volume delle ricerche rispetto all'anno precedente nel resto della rete Knowledge, in particolare nei settori in cui Local.com rappresenta un'importante fonte di impressioni.
25 ottobre 2015 - Aggiornamento dello strumento di ricerca di MapQuest
MapQuest ha introdotto un nuovo algoritmo di ricerca predittiva, concepito per fornire risultati più accurati e pertinenti, che ha determinato un calo delle ricerche del 70%.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.