Lo strumento per la gestione delle cartelle consente di organizzare le proprie entità in cartelle, in base a criteri diversi. È possibile creare due tipi di strutture di cartelle:
- Struttura cartelle universale: consente di applicare le stesse cartelle a tutte le entità dell'account. Ad esempio, è possibile aggiungere tutte le Sedi, gli Eventi e le Domande frequenti in una cartella, che sarà gestita da un determinato utente.
- Struttura cartelle specifica per un tipo di entità: consente di applicare una diversa configurazione di cartelle a ciascun tipo di entità. Per fare un esempio, se si vuole organizzare le Sedi per regione, gli Eventi in base alla necessità di acquistare biglietti, oppure organizzare gli Operatori Sanitari secondo il nome dello studio in cui lavorano.
Per creare una struttura di cartelle:
- Fai clic su Knowledge Graph nella barra di navigazione, quindi su Configurazione.
- Fai clic su Cartelle.
- Se è la prima volta che create una struttura di cartelle, fare clic su Crea struttura iniziale, altrimenti andare alla fase 4.
- (Facoltativo) Per creare una struttura specifica per il tipo di entità, fai clic sul campo Tipo di struttura e seleziona Struttura di cartelle specifica per entità, altrimenti verrai indirizzato direttamente alla struttura di cartelle universale.
-
Crea la tua struttura:
- Fai clic sul campo Struttura.
- Fai clic sul pulsante Aggiungi livello di sottocartelle. Puoi aggiungere fino a 5 sottocartelle per entità.
- (Facoltativo) Fare clic su Anteprima per vedere come apparirà la struttura della cartella prima di apportare eventuali modifiche.
-
Fare clic su Riorganizza cartelle. Apparirà una finestra di dialogo.
- Nota: l'aggiornamento della struttura delle cartelle potrebbe influire sull'accesso degli utenti o sulle integrazioni API.
- Fare clic su Riorganizza cartelle per confermare l'aggiornamento della struttura delle cartelle.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.