Questo articolo descrive le fasi necessarie per creare, progettare e pubblicare modelli del Page Builder tramite Yext.
Nota: l'ordine di esecuzione delle fasi 1 e 2 è indifferente. In genere, è il team IT che si occupa di configurare il sottodominio della pagina. Non è necessario attendere il completamento di questa operazione per iniziare a creare le pagine all'interno della piattaforma di Yext.
Fase 3: Creare un modello di Page Builder
Fase 4: Personalizzare la pagina
Fase 5: Creare l'anteprima delle pagine
Fase 8: Verificare la configurazione del sito web
Le pagine devono essere collegate al tuo sito web esistente tramite link e dovrebbero avere il medesimo dominio, per garantire alla tua clientela un'esperienza omogenea in tutte le pagine del sito. Per farlo, devi scegliere il sottodominio e registrarlo con il provider DNS del tuo sito. In genere, spetta al team IT occuparsi della registrazione del sottodominio e della creazione di un record CNAME (passaggio b e c).
- Scegli il nome del tuo sottodominio.
-
Ti consigliamo di scegliere sottodomini brevi e pertinenti a livello locale (ad es.
puntivendita.miodominio.com
,sedi.miodominio.com
,agenti.miodominio.com
ofiliali.miodominio.com
).
-
Ti consigliamo di scegliere sottodomini brevi e pertinenti a livello locale (ad es.
- Aggiungi il tuo dominio a Yext.
- Per istruzioni complete, vedi Aggiungere un dominio.
- Registra il sottodominio.
- Se stai creando un nuovo sottodominio, devi registrarlo con il provider DNS. Se invece disponi già di un sottodominio registrato da usare per le pagine, salta questo passaggio.
- Crea un record CNAME.
-
Un record CNAME per il sottodominio va configurato in modo da puntare al dominio bridge con il seguente formato:
miosottodominio.miodominio.com.pagescdn.com.
- Nota: verifica di inserire il sottodominio che hai scelto e il tuo dominio in modo da rispecchiare il formato di esempio, il tutto seguito da
.pagescdn.com.
(compreso il punto dopo .com). - Per accedere a questo record di dominio bridge all'interno della piattaforma Yext, fai clic su Pagine nella barra di navigazione, quindi su Domini. Fai clic su Opzioni accanto al dominio desiderato e seleziona Copia dominio bridge nel menu a discesa. Per le istruzioni complete, consulta Aggiungere un dominio.
- Nota: verifica di inserire il sottodominio che hai scelto e il tuo dominio in modo da rispecchiare il formato di esempio, il tutto seguito da
-
Un record CNAME per il sottodominio va configurato in modo da puntare al dominio bridge con il seguente formato:
Un sito è una raccolta di modelli che genera pagine Web. I siti possono includere funzionalità come i modelli di Page Builder, i cercatori e le esperienze di ricerca. I siti sono associati ai domini in cui è ospitato il contenuto. Ad esempio, potresti avere un sito denominato "Posizioni", che contiene un modello per ogni pagina di posizione, e una pagina Localizzatore per elencare tutte le tue posizioni. Per la procedura di creazione di un sito, vedere Aggiungere un sito.
Fase 3: Creare un modello di Page Builder
Non appena avrai aggiunto entità alla piattaforma di Yext, potrai iniziare a creare modelli.
-
Creare un template del Page Builder
- I modelli di pagine ti consentono di pubblicare pagine distinte per sedi, eventi, operatori sanitari, ecc.
- La procedura per creare una pagina è illustrata nella sezione Creare un template del Page Builder.
-
Creare una pagina di individuazione (localizzatore)
- Le pagine di individuazione consentono di pubblicare una pagina web singola contenente l'elenco di tutte le location o gli utenti (per es. ristoranti, operatori sanitari e così via). Gli utenti possono cercare una location o un individuo specifici e fare clic per visualizzare le singole pagine web.
- La procedura per creare una pagina di individuazione è illustrata nella sezione Creare una pagina per individuare le location.
-
Creare un calendario degli eventi
- Le pagine di tipo calendario degli eventi ti consentono di pubblicare una pagina web unica con un elenco degli eventi in programma con i link alle pagine dei singoli eventi.
- La procedura per creare un calendario degli eventi è illustrata nel passaggio Creare una pagina di tipo calendario degli eventi.
-
Pagine FAQ
- Le pagine FAQ consentono di pubblicare un sito web con un elenco delle domande più frequenti o di creare una pagina per ogni singola FAQ.
- Per scoprire come creare pagine FAQ, vedi Creare una pagina FAQ di tipo localizzatore o Creare una pagina FAQ singola.
Fase 4: Personalizzare la pagina
Hai la possibilità di personalizzare tutte le pagine create e modificarne sia i contenuti sia il design in modo da rispecchiare lo stile del tuo sito. Per scoprire come fare, consulta la sezione Personalizzare i template del Page Builder.
Fase 5: Creare l'anteprima delle pagine
Quando hai personalizzato le pagine, prima di pubblicarle ti consigliamo di visualizzarne l'anteprima per assicurarti che tutte le impostazioni siano corrette. Per visualizzare l'anteprima della pagina, fai clic sul link URL di anteprima in alto. Per le istruzioni complete su come visualizzare l'anteprima di una pagina, vedi Visualizzare i link di anteprima della pagina.
Questo è l'ultimo passaggio prima di pubblicare la pagina. Per farlo, fai clic su Attiva nell'angolo in alto a destra.
Dopo aver creato il sottodominio e personalizzato le pagine, puoi pubblicarle per consentire agli utenti di scoprirle online. Per la procedura di pubblicazione di una pagina, consulta la sezione Pubblicare pagine.
Fase 8: Verificare la configurazione del sito web
Dopo che avrai creato e pubblicato tutte le pagine, ti consigliamo di controllare il tuo sito web per assicurarti che sia configurato correttamente. Decidi tu se svolgere questa operazione da solo o se farti aiutare dal team IT.
-
Assicurati che la barra di navigazione del tuo sito web presenti i link alle pagine appena create.
- Per esempio, se la barra di navigazione del sito comprende una scheda “Location” o “Ristoranti”, dovresti collegarla al localizzatore.
- Se disponi di pagine già esistenti, dovresti annullarne la pubblicazione e verificare di averle rimosse dal tuo sito. Inoltre, devi sostituire i link a quelle pagine con i link che rimandano alle pagine appena create.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.