La funzionalità Suggerimenti ti permette di visualizzare le modifiche ai contenuti che i clienti hanno suggerito direttamente sui listing di Google, Yelp, Facebook e Bing, i suggerimenti forniti da Yext, nonché le modifiche proposte nel Knowledge Graph dagli utenti che possono consigliarle senza però confermarle. Potrai quindi accettare o rifiutare questi suggerimenti nella piattaforma Yext.
Per configurare Gruppi di utenti che consentano agli utenti di accettare o rifiutare i suggerimenti, vedi Creare un gruppo di utenti.
La gestione dei suggerimenti contribuisce a garantire che le informazioni pubbliche relative alla tua marca siano sempre corrette, aggiornate e complete.
Per accettare, rifiutare o riassegnare i suggerimenti:
- Fai clic su Knowledge Graph nella barra di navigazione in alto.
- Fai clic sulla sottoscheda Suggerimenti.
-
Fai clic sul pulsante Rivedi accanto al suggerimento desiderato.
- Per rivedere più suggerimenti in ordine sequenziale o accettarli o rifiutarli campo per campo, seleziona le caselle di spunta accanto ai suggerimenti e fai clic su Rivedi (X) o filtrali in modo da esaminarne un gruppo specifico e fai clic su Rivedi tutti.
- (Facoltativo) Aggiungi un commento nella casella commenti. Per allegare PDF, JPG o PNG al commento, fai clic sul link Allega file e carica il file desiderato. Quindi fai clic su Aggiungi commento. Il commento verrà inviato all'autore tramite e-mail.
- Procedi in uno dei seguenti modi:
-
Approva
-
Fai clic su Accetta per approvare il suggerimento. In questo modo il campo nel Knowledge Graph verrà aggiornato e la modifica verrà applicata a tutti gli endpoint gestiti tramite Yext.
- Nota: se per un campo esistono più suggerimenti, quando ne accetti uno, tutti gli altri verranno rifiutati automaticamente. Per accettare il suggerimento senza eliminare tutti gli altri, segui la procedura Solo approvazione qui sotto.
-
Fai clic su Accetta per approvare il suggerimento. In questo modo il campo nel Knowledge Graph verrà aggiornato e la modifica verrà applicata a tutti gli endpoint gestiti tramite Yext.
-
Solo approvazione
- Fai clic sul pulsante a discesa accanto al pulsante Approva, poi seleziona Solo approvazione per accettare il suggerimento senza eliminare gli altri suggerimenti proposti per il campo.
-
Rifiuta
- Fai clic su Rifiuta per respingere un suggerimento. Apparirà una finestra di dialogo. Per aggiungere un feedback, seleziona uno dei motivi disponibili o seleziona l'opzione per lasciare un messaggio personalizzato. Poi fai clic su Rifiuta.
-
Assegna o Riassegna
-
Fai clic su Assegna o Riassegna per assegnare il suggerimento a un altro utente o gruppo di utenti. Comparirà una finestra di dialogo. Se sono presenti più suggerimenti per lo stesso campo, seleziona quelli da riassegnare, quindi scegli l'utente o il gruppo di utenti a cui affidarli e fai clic su Assegna o Riassegna. Per maggiori dettagli sull'assegnazione dei suggerimenti a un utente o a un gruppo di utenti, consulta l'articolo Assegnare suggerimenti a un utente o a un gruppo di utenti.
- Per ulteriori informazioni sulla creazione di gruppi di utenti, vedi Creare un gruppo di utenti.
-
Fai clic su Assegna o Riassegna per assegnare il suggerimento a un altro utente o gruppo di utenti. Comparirà una finestra di dialogo. Se sono presenti più suggerimenti per lo stesso campo, seleziona quelli da riassegnare, quindi scegli l'utente o il gruppo di utenti a cui affidarli e fai clic su Assegna o Riassegna. Per maggiori dettagli sull'assegnazione dei suggerimenti a un utente o a un gruppo di utenti, consulta l'articolo Assegnare suggerimenti a un utente o a un gruppo di utenti.
- Blocca
- Fai clic su Blocca per impedire a chi propone suggerimenti di modificare i contenuti durante il processo di approvazione.
-
Approva
- Per visualizzare la cronologia dei suggerimenti, fai clic sul link Cronologia nella casella Attività.
Notifiche e-mail correlate
Puoi attivare le notifiche e-mail sia per chi suggerisce le modifiche sia per chi le accetta. Per saperne di più, consulta l'articolo Creare e-mail di notifica dei suggerimenti.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.