Le regole di query si basano sul framework “se questo allora quello” che consente di personalizzare i risultati di ricerca.Se una query soddisfa tutti i criteri di una determinata regola di interrogazione, l'algoritmo di ricerca esegue tutte le azioni specificate nella regola.Questo consente agli utenti di modificare i motori di ricerca sulla base di regole.Ogni esperienza può avere un numero qualsiasi di regole di query.
Per saperne di più sulle regole per le query e sui casi d'uso esemplificativi, visita l'unità di formazione Regole per le query. Per visualizzare tutti i criteri e le opzioni di azione possibili, visita il documento di riferimento Configurazione di Search - Regole per le query.
Per aggiungere regole di query dall'interfaccia utente:
- Clicca su Ricerca nella barra di navigazione e clicca sull'esperienza di ricerca desiderata.
- Fai clic su Regole di query.
- Fai clic su Aggiungi regola di query. Si aprirà una finestra di dialogo.
- Inserisci il nome della regola.
- Fai clic su + Aggiungi criteri e seleziona il criterio che attiverà questa regola. Inserisci quindi i dettagli specifici nella casella di testo.
- Fai clic su + Aggiungi azioni e seleziona l'azione che desideri attivare con questa regola.
- Fai clic su Salva regola di query.
Per aggiungere regole di query nell'editor JSON:
- Fai clic su Modifica come JSON nella barra di navigazione per aprire il file di Configurazione di Search.
- All'interno dell'oggetto delle
“regole”
inserisci i criteri necessari per attivare la regola di query e l'azione da eseguire se questi criteri sono soddisfatti.
Dovrebbe essere più o meno così:
"rules":[
{
"criteria": {
"searchTermContains": [
"menu"
]
},
"actions": [
{
"actionType": "BOOST_ENTITIES",
"entityIds": [
"NEW-BURRITO"
],
"verticalKey": "menuItems"
}
]
}
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.