Knowledge Tag di Yext ti consente di aggiungere uno schema e di sincronizzare facilmente il contenuto dell'entità da Yext al tuo sito web.
Per aggiungere i Knowledge Tag:
- Fai clic su Pagine nella barra di navigazione, quindi su Knowledge Tag.
- Fare clic sul pulsante Aggiungere Knowledge Tag al sito.
- Fai clic sul pulsante Seleziona entità e seleziona l'entità desiderata.
- Ove applicabile, seleziona le impostazioni locali desiderate.
- Ove applicabile, seleziona le impostazioni di Analytics desiderate.
- Per personalizzare le marcature Schema.org, fai clic sul link Personalizza le marcature Schema.org. Per maggiori informazioni, vedi Personalizzare le marcature Schema.org con i Knowledge Tag.
- Copia il tag
<script>
e aggiungilo al codice HTML della pagina web desiderata, preferibilmente subito prima del tag</head>
sulla tua pagina. Vedi sotto per maggiori informazioni sul tag script. - (Facoltativo) Estrai il contenuto dai campi delle entità e visualizzalo sul tuo sito web tramite codici di incorporamento. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungi contenuti rivolti ai clienti tramite i Knowledge Tag.
- Ottieni i codici di incorporamento per i campi che desideri potenziare con il Knowledge Graph di Yext. Per visualizzare altri campi entità, fai clic sul link Altri campi.
- Aggiungi i codici di incorporamento nel punto del sito in cui preferisci che vengano visualizzati.
- Verifica di aver installato lo schema correttamente. Consulta l'articolo di aiuto sulla verifica del markup di Schema.org per la pagina.
- Fai clic sul pulsante Verifica la marcatura Schema.org. Apparirà una finestra di dialogo.
- Inserisci un URL nella casella di testo e fai clic su Controlla la marcatura Schema.org su Google. Sarai reindirizzato allo strumento Test dei risultati avanzati di Google, che mostrerà il markup Schema.org rilevato.
- Controlla che i contenuti abbiano l'aspetto desiderato e che Google non visualizzi alcun errore.
Di seguito puoi vedere un esempio di tag script:
<script async defer src="https://knowledgetags.yextpages.net/embed?key=KamUQv_w3FGCPdUOneIuxCd5ZCujvj0Q0bZZlicqyXDy1RoypsxzzmTLfmT3JJQP&account_id=0123456&entity_id=815&locale=es" type="text/javascript"></script>
Il tag <script>
include i seguenti parametri:
-
key
: viene utilizzato per abilitare l'implementazione dei tag JavaScript. Questa chiave si trova nella sezione Knowledge Tag della piattaforma Yext. -
entity_id
: l'ID dell'entità pertinente. Identifica l'entità dalla quale utilizzare i dati per Schema.org markup e il contenuto. Se desideri recuperare i dati per più entità, devi includere questo parametro più volte (ad es.entity_id=example1&entity_id=example2
). -
account_id
: per i clienti diretti, l'ID account si trova nella sezione Impostazioni dell'account.- Se stai utilizzando il portale dei partner, l'
account_id
è l'ID che si trova nella colonna Yext Customer ID del portale dei partner, corrispondente a un particolare cliente.
- Se stai utilizzando il portale dei partner, l'
-
locale
: questo parametro opzionale specifica quale profilo linguistico utilizzare per recuperare i contenuti.- Tieni presente che è applicabile solo se si utilizza la nostra funzione Profili multilingue.
Se la tua pagina include più entità, puoi creare un tag <script>
che includa più entità aggiungendo gli ID delle entità aggiuntive allo script nel seguente formato:
<script async defer src="https://knowledgetags.yextpages.net/embed?key=KamUQv_w3FGCPdUOneIuxCd5ZCujvj0Q0bZZlicqyXDy1RoypsxzzmTLfmT3JJQP&account_id=0123456&entity_id=4&entity_id=815&locale=es" type="text/javascript"></script>
Attenzione: un tag <script>
che include più entità prenderà la prima impostazione locale e la applicherà a tutte le entità.
Migliori prassi
Lo schema deve corrispondere al contenuto visivo della pagina. Gli schemi vanno aggiunti alle pagine del tuo sito web il cui scopo principale è mostrare location, persone o eventi (es. pagine che comprendono nome, indirizzo, numero di telefono, orari e mappa).