I Knowledge Tag portano la tua visibilità online a un nuovo livello, facendo in modo che i dati più importanti sulla tua azienda vengano individuati da motori di ricerca e servizi intelligenti tramite il markup Schema. In questo modo, potrai fornire i dati sul personale, prodotti, sedi, eventi e menu ovunque i tuoi clienti li stiano cercando. Grazie ai Knowledge Tag, puoi anche approfondire il modo in cui i consumatori interagiscono con il tuo sito, ad esempio tramite statistiche su pagine visitate, visualizzazioni e azioni dei clienti come telefonate e richieste di indicazioni stradali.
I Knowledge Tag sono costituiti da tre componenti:
-
Markup Schema.org: aggiungi un markup Schema.org perfetto e sempre aggiornato a qualsiasi pagina web tramite un tag
<script>
. Consulta l'articolo di assistenza Aggiungere Knowledge Tag al tuo sito. Se il tuo sito web è creato con WordPress, consulta l'articolo di assistenza Aggiungere Knowledge Tag ai siti WordPress.- Il tag
<script>
aggiungerà automaticamente il markup Schema.org pertinente alle tue pagine per i tipi di entità integrati. Tuttavia, i tipi di entità personalizzati non hanno un insieme di campi predefiniti, quindi sarà necessario configurare il markup Schema. Consulta l'articolo di assistenza Personalizzare le marcature Schema.org con i Knowledge Tag. - Una volta aggiunti i tag script pertinenti al tuo sito web, verifica che il markup Schema.org sulla tua pagina sia corretto. Consulta l’articolo di assistenza Verifica della marcatura Schema.org per la pagina.
- Inoltre, dovrai verificare che i tuoi Knowledge Tag funzionino correttamente. Consulta l’articolo di assistenza Verifica l'attività recente dei Knowledge Tag.
- Il tag
-
Contenuti rivolti ai clienti: estrai il contenuto dai campi delle entità e visualizzalo sul tuo sito web tramite codici di incorporamento. Tieni presente che è necessario aggiungere il tag
<script>
alla tua pagina per utilizzare i codici di incorporamento. Consulta l'articolo di assistenza Aggiungi contenuti rivolti ai clienti tramite i Knowledge Tag. - Analytics: importa direttamente le analytics dei siti web in Yext Analytics. Consulta l'articolo di assistenza Monitora ulteriori analytics tramite i Knowledge Tag.
Perché usare i Knowledge Tag:
- Semplifica il processo di marcatura dei contenuti, aggiungendo il markup di Schema.org al tuo sito con una sola linea di codice.
- Non preoccuparti più degli schemi obsoleti: il team di Yext tiene sempre sotto controllo aggiornamenti e modifiche al vocabolario su Schema.org, in modo che le tue pagine siano sempre aggiornate.
- Risparmia tempo nella manutenzione delle tue pagine, fornendo al sito i dati archiviati nel Knowledge Graph di Yext.
- Approfondisci il modo in cui i consumatori interagiscono con il tuo sito, tramite statistiche su pagine visualizzate, impressioni e azioni dei clienti come telefonate e richieste di indicazioni stradali.
Per iniziare a utilizzare i Knowledge tag, segui l'articolo di assistenza Aggiungi Knowledge Tag al tuo sito.
Come ottenere i Knowledge Tag:
Per accedere alla funzionalità Knowledge Tag, è necessario acquistare l'API Live.
- Partner: puoi iscrivere le tue entità ai Knowledge Tag direttamente dal tuo account, purché ciò sia incluso nel contratto. Per aggiungere i Knowledge Tag al contratto, contatta il tuo Client Success Manager.
- Clienti aziendali: per acquistare Live API o per aumentare il tuo livello di chiamate API, contatta il tuo Client Success Manager o l'assistenza Yext.