Man mano che aggiorni e personalizzi il frontend della tua esperienza di Search, dovrai assicurarsi di salvare le modifiche. Per farlo, dovrai eseguire il commit del codice. Vale a dire aggiornare un branch per rispecchiare le modifiche, le correzioni, le aggiunte o le eliminazioni che potresti aver apportato.
Per eseguire un commit del codice:
- Fai clic su Pages nella barra di navigazione e clicca sul sito desiderato.
- Fai clic sul pulsante Visualizza editor di codice.
- Passa il mouse sul branch master e fai clic sull'icona della matita (
) che appare.
- Vai al file che desideri modificare.
- Aggiorna il file come desiderato (ad esempio, aggiornando un valore esadecimale per una variabile di colore).
- Controlla le modifiche cliccando su Visualizza anteprima live per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
- Fai clic su Commit nell'angolo in alto a sinistra della schermata sotto "Modifiche indicizzate".
- Ti verrà chiesto di includere un messaggio di commit.
- Servirà per informare te stesso e gli altri utenti sullo scopo del commit. Sii conciso ma descrittivo (ad esempio, "colore del testo principale aggiornato").
- Compila Aggiungi un tag (facoltativo).
- Il tuo tag deve seguire le convenzioni Git, ad esempio "2020-05-02" è valido, mentre "punto di partenza" non lo è.
- Dovrai aggiungere un tag se intendi pubblicare queste modifiche alla produzione affinché siano visibili agli utenti.
- Puoi sempre tornare a un commit e aggiungere il tag in un secondo momento.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.