Google Product Catalog ti consente di mostrare i tuoi prodotti in un carosello nei tuoi listings Google. Su Yext puoi aggiungere e gestire facilmente questi prodotti per visualizzare le relative informazioni direttamente sulle Knowledge card di Google. L'aggiunta di queste informazioni ti aiuta a promuovere la tua offerta di prodotti, aumenta il coinvolgimento con il tuo listing e il sito web e incrementa le vendite online e fisiche.
Per ulteriori informazioni, consulta Informazioni sull'Editor dei prodotti nel centro assistenza del profilo Google Business.
Nota: per sfruttare questa funzione, devi acquistare lo SKU di Google Product Catalog e disporre di una capacità di entità sufficiente per archiviare i tuoi prodotti.
Limitazioni
- Google vieta la pubblicazione di determinati prodotti, come i servizi e i prodotti finanziari, oltre a contenuti relativi a prodotti e servizi regolamentati, tra cui alcol, prodotti del tabacco, gioco d'azzardo, servizi finanziari, prodotti farmaceutici e integratori non approvati o dispositivi sanitari/medici. Per un elenco completo dei contenuti non supportati, fai riferimento a Contenuti di Shopping non supportati nel Centro assistenza di Google. Sebbene queste linee guida siano valide per Merchant Center, si applicano anche a Google Product Catalog.
- Ogni sede può avere un massimo di 10 prodotti.
- Solo i tipi di entità sede possono visualizzare i prodotti.
- I prodotti saranno aggiornati mensilmente.
- Google non ci fornisce le metriche per i listings di Google Product Catalog. Consigliamo di creare parametri UTM (Urchin Tracking Module) specifici per questi prodotti per monitorare il coinvolgimento, oltre a condurre query comparative prima e dopo per dimostrare l'impatto dell'aggiunta dei prodotti.
- Se disponi di un menu o di un elenco di servizi fornito da parti terze, l'aggiunta di una voce al Catalogo prodotti comporterà l'eliminazione del menu o dell'elenco di servizi. Puoi ricreare il tuo menu o l'elenco dei servizi tramite l'Editor del menu o dei servizi nel gestore del profilo della tua attività.
Come aggiungere i dati del catalogo prodotti Google a Yext
Prima di poter aggiungere prodotti ai tuoi listings Google, dovrai aggiungere i dati dei tuoi prodotti alla piattaforma Yext. Una volta aggiunti, dovrai collegare correttamente i dati dei prodotti alle sedi che ha scelto di includere in questo servizio. Una volta configurati correttamente i dati in Yext, puoi iniziare a sincronizzarli con Google.
Per semplificare questo processo, abbiamo aggiunto un'app alla nostra App Directory. L'installazione dell'applicazione:
- Abilita il tipo di entità prodotto
- Aggiunge un tipo di campo personalizzato per Google Product Catalog
- Crea un campo personalizzato per i campi del Google Product Catalog
- Crea un campo personalizzato per i Prodotti offerti
Passaggio 1: installa l'app Campi di Google Product Catalog
- Fai clic su App nella barra di navigazione e poi su Integrazioni.
- Vai all'applicazione Campi di Google Product Catalog utilizzando la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo.
- Fai clic sull'app Campi di Google Product Catalog.
- Fai clic su Installa.
Passaggio 2: aggiungi nuovi campi personalizzati ai tipi di entità Prodotto e Sede
Quando installi l'app, i campi personalizzati creati non sono disponibili per nessun tipo di entità. Devi aggiungere manualmente i campi personalizzati ai loro tipi di entità specifici. Il campo Campi di Google Product Catalog dovrà essere disponibile per il tipo di entità Prodotto e il campo Prodotti offerti dovrà essere disponibile per il tipo di entità Sede.
- Fai clic su Content nella barra di navigazione e seleziona Configurazione.
- Fai clic su Campi.
- Fai clic sul campo Campi del catalogo prodotti Google.
- Accanto a Disponibilità del tipo di entità, fai clic su Seleziona tipi di entità e seleziona il tipo di entità Prodotto dal menu a discesa.
- Fai clic su Salva campo. Verrai reindirizzato alla schermata dei campi precedenti.
- Fai clic sul campo Prodotti offerti.
- Accanto a Disponibilità del tipo di entità, fai clic su Seleziona tipi di entità e seleziona il tipo di entità Sede dal menu a discesa.
- Fai clic su Salva campo.
Passaggio 3: carica i tuoi prodotti su Yext
Dopo aver configurato i campi sopra, puoi iniziare ad aggiungere i dati del prodotto a Yext tramite caricamento di file, connettori o manualmente nella piattaforma.
- Caricamento file: Aggiungere e modificare entità caricando un foglio di calcolo
- Connettore: Creare un connettore per il caricamento di file
- Manualmente: Aggiungere una singola entità
Quando aggiungi dati di prodotto per il tuo Google Product Catalog, assicurati di mappare i dati ai campi corretti, come mostrato nella tabella seguente.
Contenuto | Tipo | Esempio |
Nome (obbligatorio) | Stringa (max 58 caratteri) | Maglietta fantastica |
Descrizione del Google Product Catalog |
Stringa (max 1000 caratteri) Nota: solo testo semplice |
Questa maglietta è fantastica |
Categoria del Google Product Catalog (obbligatoria) | Stringa (max 58 caratteri) | Abbigliamento |
Foto del Google Product Catalog (obbligatoria) | JPG o PNG (min 250 x 250 px) | |
Prezzo del Google Product Catalog | Prezzo (numero intero e valuta) | $15,00 |
URL della landing page del Google Product Catalog | Link | www.yext.com |
Puoi anche utilizzare il template di caricamento allegato a questo articolo.
Passaggio 4: mappa i tuoi prodotti alle tue sedi
Una volta che avrai tutte le informazioni sui tuoi prodotti su Yext, dovrai mappare i prodotti alle sedi. Puoi eseguire questa operazione tramite caricamento di file, manualmente sulla piattaforma o tramite un ETL. Il caricamento dei file richiede il download dei dati rilevanti, l'elaborazione di un foglio di calcolo e il caricamento del foglio di calcolo sulla piattaforma.
Caricamenti dei file
Esportazione degli ID di entità Prodotto e Sede
Esporta le entità Prodotto e Sede pertinenti. Sono necessari gli ID entità sia per le Sedi che per i Prodotti. Puoi esportare le Sedi e i Prodotti utilizzando due esportazioni separate oppure utilizzando un'unica esportazione. Se stai esportando le Sedi e i Prodotti utilizzando un'unica esportazione, ti consigliamo di aggiungere il campo Nome all'esportazione in modo da poter identificare facilmente ogni prodotto e sede.
Per esportare entità
- Fai clic su Content nella barra di navigazione e seleziona Entità.
- Seleziona le entità da esportare. In caso contrario, verranno selezionate automaticamente tutte le entità. Puoi anche selezionare tipi di entità specifici nel passaggio 4.
- Fai clic sul pulsante Altre azioni e seleziona Esporta entità.
- Se applicabile, selezioni i tipi di entità da esportare (ad esempio, Sedi o Prodotti).
- Fai clic su Continua.
- Se applicabile, seleziona il campo Nome.
- Fai clic su Continua per esportare le informazioni della tua entità. Per ulteriori informazioni sull'esportazione delle entità, consulta Esportare le entità.
Prepara il caricamento del file
Per collegare i tuoi prodotti a sedi specifiche, dovrai configurare il tuo foglio di calcolo in modo che l'ID entità della tua sede si trovi in una colonna e il Prodotti offerti > ID entità associato si trovi nella colonna adiacente. Se desideri aggiungere più di un prodotto a una sede, separa ogni Prodotti offerti > ID entità con una sola virgola senza spazi, noto anche come elenco delimitato da virgole. Di seguito è riportato un esempio di foglio di calcolo:
Carica file
Una volta configurato il tuo file, dovrai caricare il nuovo file sulla piattaforma.
Per caricare il tuo file:
- Fai clic su Content nella barra di navigazione e seleziona Entità.
- Fai clic su + Aggiungi contenuti. Apparirà una finestra di dialogo.
- Fai clic su Carica entità.
- Fai clic sul pulsante Scegli file e seleziona il file che desideri caricare.
- Fai clic su Continua.
- Se applicabile, associa le colonne del tuo file ai nomi dei campi Yext selezionando il campo desiderato per ogni menu a discesa corrispondente.
- Nome: corrisponde al campo Nome
- ID entità: corrisponde al campo ID entità
- Prodotti offerti > ID entità: corrisponde al campo Campo personalizzato > Prodotti offerti > ID entità
- Fai clic su Continua.
- Controlla e conferma tutte le modifiche.
- Fai clic su Invia modifiche e le entità Prodotti saranno collegate correttamente alle tue sedi nel campo Prodotti offerti.
Manualmente
Per mappare manualmente i prodotti:
- Fai clic su Content nella barra di navigazione e seleziona Entità.
- Fai clic sul tipo di entità Sede desiderato.
- Per modificare più entità contemporaneamente, spunta le caselle accanto alle entità scelte. Fai clic sul pulsante Altre azioni nella parte superiore della pagina e seleziona Modifica. Per ulteriori informazioni, consulta Modificare le entità in blocco.
- Fai clic sul campo Prodotti offerti.
- Fai clic su + Aggiungi articolo e seleziona l'articolo desiderato dal menu a discesa.
- (Facoltativo) per aggiungere altri prodotti, clicca su + Aggiungi articolo.
- Nota: ogni sede può avere un massimo di 10 prodotti.
- Fai clic su Salva.
ETL
Se desideri utilizzare un ETL, contatta il team del tuo account per discutere il processo di implementazione.
Passaggio 5: avvisa il tuo team
Una volta completati tutti i passaggi sopra indicati, il tuo account sarà pronto per consentire a Yext di iniziare a sincronizzare i tuoi prodotti con Google. Tieni presente che il tempo di sincronizzazione varia a seconda del numero di prodotti e delle sedi che si hanno.